domenica 17 febbraio 2013

perche non si ama l'amore


PERCHE’ NON SI AMA  L’AMORE




E’ stato scritto una infinità di pensieri riguardo all’argomento amore, per questo non voglio cadere nel solito errore a spiegare cose che già sappiamo su come si ama , perché  si ama, o dirvi cosa è l’amore.  
Poiché ogni  persona per fortuna essendo diversa dall’altra, è normale che anche l’amore lo si esprime in maniera diversa, sia per colui che lo da,  come per colui che lo riceve.
Se cerco di parlare di questo argomento è per esprimere il mio pensiero sul perché non si ama. Tutti noi uomini e donne, vecchi e giovani riteniamo che amare e essere amati è una cosa bella e piacevole, per questo motivo mi sono chiesto: perché l’amore non è eterno? Anche se ci sono persone che si amano per tutta la loro vita, essi sono intelligenti e fortunati ad avere la volontà di adattarsi alla persona con la quale dividono la loro vita. Costoro sono una  minoranza, la realtà è che le coppie pur vivendo insieme, non sentono e non dimostrano quell’affetto che l’amore richiede perché  crei la felicità. Qual è la ragione per la quale l’amore non dura tutta la vita? Cerchiamo  di  capire la causa iniziando a riconoscere  il  nostro essere come soggetto che vive una vita provvisoria e bisognosa di felicità.
Come dovrebbe comportarsi una persona per vivere nel modo  migliore la propria vita? Penso che sono pochi coloro che sanno rispondere  a questa domanda, anche se  non appare difficile.
Il problema consiste nel saper valutare il nostro comportamento e il nostro pensiero nel modo giusto e credibile per confrontarlo con la realtà di come viviamo ogni giorno. Se siamo capaci di esprimerci giudicando il nostro essere con positività e  dare il giusto valore alla nostra esistenza  ritenendoci capaci di capire il senso della vita con i suoi valori e i suoi dolori.
Ognuno di noi rappresenta una piccola particella microscopica, di fronte al potere della natura e del mondo intero,  se riconoscessimo di avere poca forza e poco potere di fronte ad essa  dovremmo vivere con più convinzione in difesa di noi stessi nella maniera più assoluta. Se ci chiediamo: qual’é lo scopo della nostra vita? Lavorare da mattina  a sera e per giunta con preoccupazione, se ci manca anche  il lavoro?        
La cosa più importante e piacevole  per ogni  persona è l’amore per il piacere che esso ci da, credo che di questo tutti siamo  d’accordo. Se esiste  un rapporto di convivenza fra due persone  dandosi affetto e rispetto  con giusto merito, esso può creare   quei benefici che a sua volta  sviluppano l’amore,  dandoci il piacere di vivere col corpo e con la mente  nella felicità e nel benessere.  
Poiché l’amore è lo scopo primario della nostra vita, per viverlo  dovremmo proteggerlo con convinzione.  Per questa ragione ritengo che una persona  prima di tutto deve voler bene a se stesso e cercare di vivere più a lungo possibile per riempire la sua vita di quei piaceri che la natura ci ha fatto conoscere che solo l'amore può dare.     
 La vita vissuta in solitario non darà mai la felicità completa, una persona   potrà stare bene con se stesso,  ma non potrà essere felice nel modo più assoluto.  La felicità esiste se siamo amati, quello che dovremmo  fare è di amare per essere amati dalla persona con la quale viviamo in  compagnia   dividendo il bene il male. L'amore è riconosciuto tale se si manifesta con azioni dimostrative e di affetto sincero e benevolo reciproco nella coppia, solo così esso ci fa godere i piaceri per vivere  nella felicità più completa.
Coloro che non danno il giusto valore alla propria  vita non possono amare la felicità e neppure l’amore. Se l’amore ci rende felici perché non lo proteggiamo insieme al nostro essere e farlo vivere più a lungo possibile? Poiché tutto nasce dal nostro pensiero  il quale più delle volte è negativo per le avversità  che incontriamo nella vita, dobbiamo cercare di cancellarlo dalla mente  dando spazio alla positività finché essa si liberi del male facendo trionfare il bene, essendo l’unica forza che ci porta alla felicità. Per raggiungere questo dobbiamo  sentire dentro di noi il piacere del perdono, questo è molto importante se non siamo capaci a far vivere questo sentimento dentro di noi  non ci sarà mai la felicità.
Riepilogando per prima cosa dobbiamo amare la vita, amandola  si amerà pure l'amore. Per amare  dobbiamo sapere perdonare,   per fare questo dobbiamo credere nel bene quale unico nostro desiderio, è da questa nostra  positività che nasce la felicità e l’amore,  esso va alimentato ogni  giorno come si alimenta  il nostro corpo,  così difenderemo la vita l’amore, senza il quale la nostra vita è vuota e malinconica, priva di quel bene universale che in ogni parte del mondo è chiamato amore.

Nessun commento:

Posta un commento