mercoledì 9 gennaio 2013

MODI DI DIRE







1
Quando un usignolo
lo senti cantare,
ascoltalo con attenzione
e ricordalo con amore .

2
Se l’amore tuo si spegne
non ridurti in cenere,
un’altra fiamma accendi:
più forte di prima
sarà il suo calore.

3
Quando la donna tua
dà a te problemi,
non ti curar di lei
e non far brutti pensieri.

4
Se i soldi che tieni
non son tanti,
spendine meno
e ti saran sufficienti.

5
Quando  un amico
ti dà sempre ragione,
o è ignorante
e non ti vuole bene.

6
Se il pensiero tuo
sul denaro spesso ricade,
nella tua vita
mai sarai felice.
7
Non chieder che la fortuna
bussi alla tua porta,
potrebbe capitarti
la sorte opposta.

8
Se sei ricco di denaro,
a poco vale
se  non tieni amore.

9
Se al mattino
tieni malinconia,
dì una preghiera
e tutto ti andrà via.

10
Quando la donna tua
un altro l’accompagna,
fai festa e onora
con la sciampagna.

11
Se ti senti triste e solo,
guardati allo specchio
con gioia e allegria
ritroverai la compagnia.



12
Se ami la vita
non odiar la morte,
quando a te si avvicina
ringraziala:
poteva venir prima.



13
Se in te tieni la fede
non dirlo,
a poco serve,
ma dallo a dimostrare.

14
Quando una bella
donna tu vedi,
non biasimare:
c’è sempre qualcuno
che con lei ne gode.

15
Se una donna è bella
e non sorride,
non biasimarla:
non sa dare amore.

16
Se ti innamori a prima vista
pensaci su
e non tenere fretta.




17
Se un pensiero
ti rattrista la mente,
non ascoltarlo
e non pensare a niente.

18
L’amore è come un fiore:
lento è il suo apparire,
veloce è a scomparire.


19
Se i soldi tieni
e non li sai godere,
starai meglio
quando non ne terrai.

20
Se sei felice
non ascoltar
ciò che la gente dice,
vivi a tuo piacere.

21
La vita è bella
non la sprecare,
ti potresti pentire.

22
Non odiare
chi non ti vuol bene,
ignoralo
se tu non vuoi soffrire.

23
Se nella vita un giorno sbagli,
pentiti e chiedi scusa
altrimenti la vita tua
sarà triste e confusa.

24
L’odio è brutto
e lo si vede,
non odiare
e sarai felice.


25
Non odiar chi ti
Fa del male
prima di morire
lui si dovrà pentire.

26
L’amicizia tutti la cercano
tutti ne abbiam bisogno,
pochi la trovano,
e  chi la trova
difficilmente dura.

27
L’uomo quando è piccolo
somiglia a un angiolino ,
quando è grande
somiglia a un mastino ,
quando è vecchio
muore come un bambino .




28
Se in te tieni la fede
prega più spesso
e sarai più contento.

29
Quando sei innamorato
se vuoi che non finisca,
non dirlo e non lo gridare,
ma dallo a dimostrare.

30
Quando il sole
in cielo appare,
non essere ultimo:
alzati e datti da fare!

31
Se su di te si abbatte
la cattiva sorte,
tira fuori te stesso
e fatti forte.

32
Saggio è colui
che il pensiero tiene,
e se ne fa buon uso
pur fortunato vive

33
L’uomo due cervelli tiene:
uno all’estremità
l’altro nella sua metà,
indipendenti son fra loro
ognuno decide a sua necessità.

34
L’amore tien viva la mente
la mente dà piacere al corpo,
il corpo fa goder la vita,
solo così vivi senza far fatica.

35
Quando male
di altri tu parli,
nascondi di te
i tuoi malanni.

36
Sincero è il tuo pensare,
non sempre lo è
il tuo parlare.


37
Se il mare a te piace
scherza e gioca con lui,
ma sii prudente,
non ne approfittare.

38
Quando vicino a te
tieni persone non grate,
salutale con garbo
e non fuggire in fretta.

39
Se ami la vita
non amare i soldi,
fanno di te uno schiavo
privandoti dei tuoi bisogni.

40
La formica ti insegna a lavorare,
l’ape t’insegna a costruire,
il gatto l’opportunità a non fare,
tu decidi: cosa vuoi fare?

41
La moglie mai ti chiede scusa
se pur sa d’aver sbagliato,
ora che tu lo sai
non farci più caso.

42
Quando piove il cielo è grigio,
il sole è coperto,
se pur ti dia fastidio
è dalla pioggia che abbiam tutto.


43
Il pesce in acqua
vive e si procrea,
l’umano sulla terra
soffre e fa la guerra.

44
Se una persona da poco conosci,
non chiamarla amico,
sarà breve il tempo
che tu resterai deluso.

45
Se pensi all’amor perduto
non disperarti mai,
sarà più grande
quello che troverai.

46
Una donna brava
fa l’uomo felice,
se è madre e moglie
lo farà per due.

47
Tieni un ritratto sopra al tuo letto
con una donna nuda
che si carezza il corpo,
quando la donna tua
amor non vuole,
fa che il cuor tuo d’amor non duole.

48
Se l’amore  dà la felicità,
l’affetto dà la serenità .

49
La maggior parte dell’umano
non dice mai la verità,
né ama con sincerità
se pur cerca la felicità.

50
L’umiltà dell’umano
è nella saggezza della mente,
la virtù della persona
è la prudenza nel giudicare.

51
Il pensar male
non è un peccato,
il dir male
è da spregiudicato.

52
Quando un pensiero
ti impedisce di agire,
non lo scacciare:
col tempo
sarà lui a fuggire.

53
Quando una persona
a te non reca danno,
non parlarne male:
potresti cadere in un inganno.

54
Se un figlio tieni
e non ti dà ascolto,
lascia che viva a suo modo:
un giorno capirà
di avere il torto.

55
La forza dell’umano
sta nel suo pensiero,
se sa tenerlo in se
è furbo e fortunato,
avrà  stima
e non sarà umiliato.

56
L’uomo non è mai solo
se in sé tiene il pensiero.




57
La natura vive
se la si guarda,
è morta solo se la si sogna.

58
Vivendo in mezzo
agli animali,
si scopre l’amore
senza pronunciar parole.

59
Quando sei solo
e tieni malinconia,
comincia a pensare
e ritroverai la compagnia.

60
Ognuno di noi il giusto
lo trova solo in sé stesso,
mentre nell’altro
trova sempre l’opposto.

61
Non c’è arma né guerriero
che può uccidere  all’uomo
il suo pensiero


62
Un neonato non piange
perché a lui qualcosa manca,
ma perché ha il dolore in pancia.



63
Se vivo sei, non lamentarti:
molti come te
potevano  essere vivi
e invece non son nati.

64
Non è ricco
chi soldi e capitali tiene,
ma colui che di lor
necessità non tiene.

65
Con i confinanti
son sempre problemi,
se non li vuoi accrescere
fatti i fatti tuoi.

66
Il pescatore è sempre tollerante,
quando disfa la lenza
se pur non ha preso niente
per lui è indifferente.

67
Quando un cacciatore
spara all’animale,
se tenesse amore
lo dovrebbe ammirare.

68
Il terrorista uccide
sempre per vendetta,
il soldato per giustizia.
Forse nessun dei due
fa cosa giusta.
69
Se siamo in due
e l’idee son discordi,
a lungo andare
non si fa nulla di buono
ma solo danni.

70
Tra moglie e marito
non mettere il dito,
se tu lo metti
né resterai  ferito.

71
Ognun di noi di logica
tira l’acqua al suo mulino,
chi l’acqua non ce l’ha
la prende dal vicino.

72
Se tu convivi
con altre persone,
cerca di essere tollerante.
                          Solo cosi sei inteligente
73
Quando tu preghi
fallo col cuore in mano,
sii sincero con Cristo
e con chi ti sta vicino.

74
Se tieni amore
e non sei contraccambiato,
capita a molti:
non essere disperato.

75
Se il figlio tuo
non sa darti affetto,
non ti arrabbiare
e non far lui dispetto.

76
La vita di solito
è sempre programmata,
alla fine quello che si decide
difficilmente s’è avvera.

77
Il tribunale condanna
senza distinzione
ma alla fine a pagare
gl’è sempre il più coglione.

78
Quando te non vedo,
col pensier ti seguo.
Quando di fronte a me tu sei,
più non ti penso
ma baciarti vorrei.


79
Non conoscevo ancora l’amore
in me naccue  l’affetto,
il tempo castigò la mia passione,
tutto svanì nel nulla
come una bolla di sapone.




80
Al figlio a volte penso
con un pò di nostalgia ,
quando vicin lo tengo
non mi fa più compagnia.

81
La vita non è un’autostrada
ma un sentiero tortuoso e stretto,
tieni le scarpe grosse
e adopera l’intelletto.

82
Se tu paghi l’affitto
se pur poco è il dare,
è il peggior denaro
che tu spenda male.

83
Se i mendicanti
porgono a te la mano,
non dai nessun sollievo
dando denaro a loro.

84
Quando con la macchina
una strada percorri,
se pur larga ti appare
più stretta è se vai veloce.


85
Chi la ricchezza tiene
e non crede di averla,
non dirà mai
la vita è bella.
86
La saggezza non si compra,
neppur per strada la si trova,
solo il creato a te la dona .

87
Quando un regalo
a te è donato,
se pur a te non piace
accettalo e siine grato.

88
Se ti senti solo e abbandonato
la colpa è tua,
non di chi ti ha creato.

89
Se sei felice, godine te stesso
non dirlo ad altra gente:
a loro non gli frega niente.

90
L’uomo e il denaro
corrono a vicenda ,
nessun di loro ,
vincerà mai la corsa .


91
Quando un bene tu possiedi
per mantenerlo consumi
quello che già hai,
la situazione tua è grave
presto ti troverai nei guai.


92
Se sei in compagnia
e soffri la malinconia,
non ti turbar di lui
chiunque esso sia.

93
Saggio è colui
che nel dolor
non trova sofferenza,
sopporta  il male
con con giusta .

94
La strada che di giorno percorri
di notte diversa ti appare,
più difficile è per te
poterti orizzontare.

95
Se la felicità sulla vita tua
la costruisci, di certo vive.
Se la costruisci sulla vita altrui
quanto dura non lo sai.

96
Se vuoi esser felice
costruisciti il tuo bene,
altrimenti la felicità
a te non ti appartiene.

97
L’ignoranza è un mal odioso,
fortuna che non è contagioso.


98
Se la ragion da te ti fai,
perfido e ignorante sei.

99
Se il lavoro a te manca
e ti senti un p disperato,
datti da fare
non viver da emarginato.

100
Quando la donna tua
amor non vuole,
la cosa non è grave,
trova rimedio e non soffrire.

101
Se la tua mente è libera
e la vita è impegnata,
tu non sei libero
ma in libertà condizionata.

102
Se la legge ti condanna
e tu sei innocente,
è la cosa peggiore che può capitare
alla povera gente.

103
Se vivi con gioia e allegria,
approfittane se puoi
perché prima o poi va via.




104
La vita è un sentiero
senza nessuna segnalazione,
non sai dove ti porta
né quando avrà fine.

105
Quando torni nella tua città
dopo tanto tempo,
ti senti più straniero
che suo cittadino.

106
Se hai un amico
e a te non è gradito,
cerca d’ignorarlo
col tempo l’avrà capito. 
107
Se pur la vita tua
è affannata e triste,
ma nel cuor tuo
l’amor vi regna,
la tristezza a te cancella.

108
Se nel cuor tuo
nessun amor vi regna,
la vita tua è spenta
e vivi senza voglia.

109
La fede non s’impone
neppure la si può donare,
entra dentro di noi
senza saper come.

110
Se vuoi guardare in alto,
non guardare il cielo
ma la cima di un albero.

111
Se nella vita tua
la salute ti abbandona,
l’unica tua salvezza
è solo la medicina.

112
Quando pensi di avere
ma niente hai,
ciò che a te manca
ne possiedi assai.

113
Quando uccidi un insetto
pensa a te stesso,
pure lui come te vive
e tiene sentimento.

114
Il dubbio è come l’anima:
nel pensiero sta racchiuso,
mai lo si vede
né lo si può accertare.

115
Un’amicizia
non nasce dai favori
o dalle azioni ricevute,
ma dall’averle riconosciute.


116
Se hai un amico
e lo vuoi mantenere,
non starci a lungo insieme.

117
Quando brutti pensieri
ti turbano la mente,
smetti di pensare
e cercati una distrazione.

118
Ognun di noi se pur non lo crede
 a qualcuno,sempre appartiene
libero mai è di se stesso.

119
La felicità è difficile averla,
e ancor più lo è mantenerla.

120
Il pesce nell’acqua vive,
l’uccello in cielo vola,
l’uomo in ogni luogo sta
ma perde la pace e la libertà.

121
Se tu leggi
ciò che non capisci,
non solo non impari
ma sprechi tempo e soffri.





122
La ricchezza tutti la si cerca,
rare volte la si trova,
essa viene in noi
come  la fortuna.

123
Se una persona è influenzabile,
è poco  affidabile
 non merita fiducia,
e la sua testa è vuota .

124
Non giudicare una persona
da quello che è o da quello che dice,
ma da quello che a te appare:
c’è chi merita anche compassione.

125
La realtà della vita
non sempre la si vede,
a volte si nasconde
difficilmente la si nota.

126
Se l’uomo l’animale ama
è perché è  fedele e sincero,
mentre lui troppo spesso
nasconde il suo pensiero .

127
Breve è l’amore che l’uomo tiene
di solito vive fin che a lui conviene ,


128
Quando sorridi
non farlo solo con la bocca
ma col sentimento,
altrimenti diventerà pianto.

129
I sorrisi leggeri
non son come quelli veri,
chi ti sta di fronte li vede
che non son sinceri.

130
Se sei stato offeso
sorvola e non ci pensare,
solo così
tu vivi in pace.

131
Se per fortuna
odi un usignolo cantare,
ascoltalo in silenzio
e riscoprirai l’amore.

132
Il pensiero in sé
è la cosa più vera
che l’uomo in sé possiede,
nessuno lo può mai capire
nemmen lo può sapere.

133
Quando diverso
al mio simile mi vedo,
devo con garbo dimostrarlo
senza farne mistero.

134
Dopo la tua morte
tu tornerai nel nulla,
quello che eri prima
che tu venissi in vita.

135
Le idee che in sé
ognuno tiene,
amico è colui
che come te le condivide.

136
L’amore come fai a capirlo
se l’interesse s’intreccia con l’affetto,
difficile è capire quando e come
fare una scelta giusta
senza saper di non sbagliare.

137
L’amore è come un sogno
prima o poi ci si sveglia,
il bene è un affetto profondo
che può durare a lungo.

138
I pensieri son legati ai sentimenti,
prima o poi li dai a dimostrare,
sempre nascosti non li puoi tenere.

139
Nella vita dell’umano
tutto è un condizionamento,
solo il pensiero è libero:
come il vento si sposta
da un continente all’altro.
140
Solo il presente è reale,
saggio è colui che suo lo fa,
il resto è solo fantasia
che viene e va via.

141
Il desiderio di possedere
ognun di noi in sé tiene,
quando il piacer s’avvera
perdi la gioia che ti reca.

142
Donna, se ti senti bella
ma nessun ti guarda,
o l’occhio tuo è cieco
o il tuo pensier t’inganna.

143
Nella vita poco è giusto,
se non hai lo spirito
di buon adattamento,
la vita tua sarà un tormento.

144
La morte mette fine alla vita tua,
la  materia si sperde  e  se ne va via,
se pianti un albero qualunque esso sia
vivrà più della vita tua

145
Sopra di me c’è solo Dio
Sotto di lui ci sono io
.


146
Se la nostra mente
vedesse il nostro futuro
come vede il nostro passato,
la vita perderebbe
di ogni significato

147
La donna ha un solo amor da dare:
o lo dà al figlio, o al gatto o al cane,
il marito è l’ultimo animale


148
Se non hai soldi
non lamentarti troppo,
chi  già li tiene
ne soffre già tanto.

149
Fa che la mente tua
impegnata sia,
purchè non rechi a te
tristezza e malinconia.

150
Se le forze ti hanno abbandonato
il poter più non hai,
c’è chi ti lascia solo
e chi del tuo aver fa suo.






151
Il passato mai si ripete,
se tu lo pensi
lo vedi piccolo e lontano.
Anche il presente è già passato,
la vita corre a cercare il futuro.

152
Chi desideri tanti ne ha,
sempre più ne chiede.
Mai gli andranno tutti a compimento,
 la sua vita è un tormento.

153
Se la tua vita
ti sembra indegna,
non lamentarti,
come te sono tanti
e nessun si lagna.

154
Chi desideri non tiene,
non ha neppure amori
e non vive felice.

155
Se il denaro dà il potere
difficilmente porta il bene,
se lo porta
non lo si sa apprezzare.

156
Non c’è morte peggiore
di morir con l’amor nel cuore:
due son le mancanze,
la tua e quella del tuo amore.
157
L’occhio ti dà la visione,
l’orecchio ti dà il sentire,
il cervello il pensier ti porta,
tutto quanto comanda,
se lo perdi hai perso
ogni tuo valore
158
La notte non viene
perché il sole è tramontato,
ma è la natura
che chiede un tempo di riposo.
159
Al mattino il sole
la notte cancella,
la natura cresce
e si fa più bella.

160
Se ti lamenti spesso
fai in te una riflessione,
sopporta più la vita
ne soffrirai di meno
e ne godrà la salute.

161
Nel lavoro che tu fai
metti volontà e amore,
ne godrai in denaro
e ne troverai soddisfazione.

162
Se il lavoro tuo
non crea a te piacere,
accetta un consiglio:
cambia mestiere.
163
Se un fanciullo
con poco si diverte,
l’uomo con tanto
si arrabbia e soffre.

164
Al di sopra della salute
nella vita dell’uomo
non c’è più niente,
gli altri non son problemi
ma pensieri inesistenti.

165
Se nella vita corri, corri
e mai ti fermi,
quando tu lo fai
sarà già troppo tardi.

166
Il difficile nella vita
non è solo il far del bene
ma il pensar bene.

167
I favori ricevuti
presto son scordati,
se li ricordi, obblighi danno
a ricordar il bene avuto.

168
Il sorriso devi tener sul viso:
l’amor tuo ne giova,
l’immagine è più bella,
la salute tua è migliore,
la vita la vivi più tranquilla.
169
La donna
non dice ciò che fa,
ne fa ciò che dice
il suo pensiero
nessuno lo conosce



170
Non tutte le lacrime
son lacrime di dolore,
ci son lacrime di gioia
e lacrime d’amore.

171
Il passato si racconta,
il presente si vive,
il futuro si pensa,
la vita ogni giorno passa.

172
L’amore si può comprare,
l’affetto lo si cerca,
il male si produce.

173
Chi la libertà altrui rispetta
merita stima e rispetto,
in sé tiene saggezza e intelligenza.






174
Fa che ognun a suo modo pensi
a suo modo creda,
la vita a suo voler la viva
solo così la libertà
ognun di sé si appropria.


175
Quando vicino a me tu sei
non pensare, ma baciami.
Quando lontan da te io sono,
pensami senza presentimenti.

176
Se tu pensi male
prima che il fatto accada,
il male è già avvenuto
sei tu che l’hai creato.

177
La felicità chi non la conosce
mai la va a cercare,
chi non la cerca
mai la può conoscere.

178
In un modo o nell’altro
siam tutti ignoranti,
così in un modo o nell’altro
non siam mai contenti.

179
La nostra esistenza è disordinata,
se tu ci metti ordine
ne perdi il senso della vita.

180
Dall’interesse può nascer pur l’amore,
dal rispetto nasce solo l’affetto.




181
Il senso della vita
è il nostro pensiero,
l’unica cosa certa e pura
se pur non s’avvera,
la vita ci tien viva.

182
Chi vive e con la mente sogna
è fortunato fin che non si sveglia.

183
Nella mente il pensiero vive
vero o falso, brutto o bello
nella vita sempre ci accompagna,
la nostra vita per questo è bella.

184
Colui che nella vita spera
fa una vita tranquilla e serena.

185
Se per apparir tu ti disperi
non risolvi i tuoi problemi,
ma andando avanti
li renderai più gravi.


186
Il presente già è passato
il futuro mai sarà rappresentato.

187
I sogni son come i pensieri:
se li racconti ad altri
non son più veri.

188
Se tu sei desiderato
ma non sei amato,
stanne da lor lontano:
sei solo un oggetto,
presto sarai dimenticato.

189
Se vuoi vivere felice
cerca di non pensare troppo,
se con la mente troppo tu pensi
alla fine tu ne soffri
e ti troverai senza niente.

190
Se l’amore vien dato a parole
stai attento e non ti fidare,
un giorno capirai
che l’amore si dà col cuore.

191
La vita è come una strada
a tutti sconosciuta,
dopo che tu l’hai percorsa tutta
capirai se è la strada giusta.


192
Se vuoi far del bene
cerca d’esser certo di ciò che fai,
se non è meritato
è tardi per esser pentito.





193
Se pur non son famoso
sempre io son sereno,
nessun come me sarà
se pur tien popolarità.

194
La notte il silenzio
in sé sempre nasconde,
diverso è il mare
che rumoreggian le onde.

195
Al dì il gallo sempre canta
che dal cielo si veda il sole,
oppure venga la tormenta.

196
Ognun l’amor a suo voler lo vive:
c’è chi ogni giorno ne gode
e chi solo nel pensier lo tiene,
quello che vale nel reale
è che ognun viva felice.



197
Se chiedi a  chi esso sia
il valor della vita sua,
qualunque sia la sua risposta
non sarà mai quella giusta.

198
L’uomo è fatto strano
da sé si crea i problemi
e si mette nei guai,
la vita sua ne soffre
e non li risolve mai
199
Se ami la vita, ami te stesso,
se ami te stesso, non sei mai solo.

200
Se ti senti solo
ascolta il tuo pensiero,
è la migliore compagnia.

201
Nessun essere umano
è leale con sé stesso,
cambia il suo pensiero
e spesso si fa fesso.

202
L’invidia ti rattrista l’animo
e ti allontana la felicità.
203
Il pensiero è il senso della vita,
il rispetto è l’essere della vita.



204
L’abito può farti elegante,
la parola ti può fare ignorante.

205
Solo la sofferenza
porta la speranza,
la speranza dà la forza.

206
Il pensiero è la ragione
vera della vita,
da saggezza e tolleranza
 forza e ricchezza,
la fede e la speranza
l’amore e il dolore,
porta il male e fa felice,
solo pensando ognuno vive,
il pensiero a tutti noi fa ricchi
che siam poveri o ignoranti.

207
Tutti sappiam di sbagliare
nessun sa quando e come,
dopo che li abbiam fatti
solo allora ne siam certi.

208
Pensa pur quanto ti pare,
un giorno o l’altro
tu pur dovrai sbagliare,
se non ci credi, è perché non te n’avvedi.




209
Se pensar male
non è peccato,
dalla coscienza tua
sei già condannato.

210
Se fai degli sbagli
e poi ti disperi,
di sbagli ne fai due
se pur tu non lo credi.

211
Se sei felice
e non pensi a niente,
o tu sei matto
o tu sei ignorante.

212
Se tu vuoi sbagliar di meno
fa che la mente tua
non pensi troppo lontano.

213
Gli errori in verità li fan tutti
se pur son saggi o poveri ignoranti.

214
Se a te chiedo: “Chi sei tu?”,
col nome e cognome
a me risponderai,
se ti ripeto “Cosa sei?”,
tu non mi risponderai mai
perché tu non lo sai.


215
Al tuo essere
nessun sa dar certezza,
solo la vita e la morte
è l’unica cosa certa.

216
Se chiedi a me chi sono,
io ti risponderò:
tutto e nessuno.


217
L’amore è sempre vero
se tu lo vivi nel reale,
o che tu lo vivi nel pensiero.

218
Se tu hai già visto
ciò che dovevi vedere,
se hai già capito
ciò che dovevi capire,
se hai già detto
ciò che dovevi dire,
tu non hai fatto niente
di ciò che dovevi fare .

219
Il sentimento non viene
in ogni momento,
né lo fai con l’incudine
né con il martello,
né col metro lo misuri,
né con le stadere lo pesi,
ma vien da sé
senza saper perché.

220
Il pensier l’umano
in sé lo tien riposto
come le vesti
coprono il suo corpo.


221
Se vivi solo
e senti la malinconia,
se ti accompagni
potresti sentir
la nostalgia.

222
Quando dentro di te
ti senti contento,
non chieder altro:
hai già avuto tutto.
223
Il pensier d’ognuno
non sempre è giusto,
neppure è saggio:
a volte nasconde in sé
la falsità e l’inganno.

224
L’occhio come la lanterna
a voler tuo s’accende,
la mente come il focolare
a voler suo si spegne.




225
La verità nessun la crede,
così son fatti gli umani:
c’è chi è sporco dentro
e chi è sporco fuori.


226
Solo con la speranza
sconfiggi la tristezza,
dandoti coraggio e certezza.
227
Dei desideri e dei piaceri
nessun ne è mai sazio,
se in te non è speranza
non c’è nemmeno certezza
di ottener ciò che a te manca.

228
Più grande è la fede
più grande è la speranza,
ci può esser speranza
senza la fede,
non può esserci fede
senza la speranza.

229
L’amore è bello
per chi lo possiede,
è ancor più bello
se giunge improvvisato.





230
La giovinezza
bella e gaia appare,
la vivi con amore
e la libertà
di esprimer sentimento.

231
Non pregare
per ottener favori ,
le preghiere servono  solo
a scacciar dolori .



232
La fede che tu tieni
proteggila con forza
in ogni tuo momento,
ti farà compagnia
col passar del tempo.

233
Se sei ricco e felice
non ti rallegrare,
la tua gioia
può aver vita breve.

234
Il denaro apre porte e frontiere,
fa attraversar mari e foreste,
ti fa nobile e famoso
potente e rispettato,
difficilmente ti porterà la pace
né il bene da te voluto.

235
A nessun puoi dire
che lui è un grullo
o lo sta per diventare,
il cervello altrui
non lo si comanda
né lo si può giudicare,
rispetto e riconoscimento
è ciò che uno può dare.



236
Di amore e bene l’uomo dispone
come la lue del mattino
ogni giorno appare,
la cattiveria in lui sta nascosta,
nessun la può vedere
ma senza il suo volere
di tanto in tanto appare.

237
Una vita senza speranza
è come un fiore senza radice,
non c’è desiderio
senza il pensiero.

238
La poesia è come
un libro aperto:
più la leggi
più ti entra dentro,
nessun può dar valore
come colui che la compone.


239
Il poeta scrive sempre il suo pensiero,
per lui è il solo, vero e sincero

240
Se pur piccola e semplice
la tua dimora appare,
senza fronzoli e decori
che nessun può mai vedere
un piccolo paradiso,
sempre essa rimane
per chi ci deve soggiornare.


241
La poesia non è un racconto
né la si può modificare,
pochi ne son coloro
che ne danno il valore.

242
La felicità è come un ruscello:
se non è alimentato si prosciuga.

243
Puoi esser felice soffrendo
ma non puoi soffrire
mentre stai giocando.

244
La felicità non la si chiede,
ma a suo modo
ognun per sé la ottiene.



245
La felicità è come le stagioni:
col tempo cambia e passa.

246
Il ben della vita
Appartiene  solo a colui
che da sé la crea.

247
Chi con la parola
la sua saggezza vende,
altre virtù non ha
per esser grande.

248
Un detto del tempo antico
conferma il vero del saggio:
che il villan non è
un povero incompreso,
ma perché non è sicuro.

249
La morte non si va mai a cercare,
un giorno o l’altro ti verrà lei a trovare.

250
Sopra di tutto c’è Dio,
che tu ci creda o no
sotto di lui ci sono io.

251
Se pur giusto non è,
il pensiero dell’umanità
riman pur sempre la verità.

252
Il contadin rozzo e cortese
dice alle spalle
del suo genial padrone
senza che non senta.
Lui la voce
pensa, pensa pur
saggio padrone mio,
quel che tu dici
l’ho già pensato io.
253
Quando tu mangi
non mangiar troppo:
farà male a te
e al tuo corpo
254
Tanto tuonò che piovve
come le doglie fan partorir la moglie.

255
Non dar consiglio
se non è richiesto,
a darlo senza consenso
non avrai compenso.

256
La proprietà
se non la tien
ti manca,
se la tieni
un giorno vien
che t’avanza.




257
Ogni mattino che tu vedi
la luce del sole, sii felice:
sei stato fortunato,
il Dio t’ha graziato!

258
Colui che del mal suo
ne fa un gran lamento,
la vita sua sempre sarà
un orribile tormento.

259
Se il destino ti porta il male,
se puoi pregare prega pure
ma non lamentarti troppo:
un giorno il male finirà
e ti porterà il bene e la felici
260
Quando la donna tua
non può darti amore,
lascia che a mò suo viva
e trova per te l’alternativa.

261
Quando la mente
perde il ben della ragione,
o tu sei matto
o tu sei un coglione.

262
se sei un vero amico
con te sarò sincero,
la mia libertà non biasimare
a nessuno la potrò dare.

263
Se il corpo tuo
non può goder d’amore,
fai goder la mente:
è sempre un piacer tuo
e non ti costa niente.

264
Se dai consiglio ad un cafone
sarai giudicato
un povero coglione.

265
Dì agli altri
ciò che pensi
purchè tu sappia
ciò che dici.

266
Se vuoi far del bene
combatti il male,
è la miglior cosa da fare.

267
Come il bene cresce
dell’umano sulla terra,
il bene e il male
col tempo cambia.

268
Del parere dei nemici
non ti devi curare:
son parole al vento,
a te non faranno male.


269
Litigare di tanto in tanto se c’è l’amore
fa bene alla mente e al cuore,
fa da collante a entrambi
e fa crescere l’accordo e l’amore.

270
Se non ami la vita
non dar colpa a chi te l’ha data:
guardati intorno
fra l’umana gente,
impara a viver degnamente.

271
Se tu non sei conosciuto
nel mondo degli umani,
poco male a te ti reca:
quel che a te fa dono
è che tu conosca loro.

272
L’allievo che non supera il maestro
non ha saggezza né virtù.

273
Se il furbo vive
senza far fatica,
è per il volere
di chi non vuol capire.

274
Dalla fortuna
nessuno è mai sazio,
il male si accetta
e lo portiamo appresso.

275
Far perder tempo
a chi ne sa far buon uso,
è in sé un peccato
oppure un sacrilegio.

276
Se col tuo fare
l’infelicità procuri,
nello stesso modo
nell’infelicità tu vivi.

277
Il male nessun lo vuole,
se viene non dsrgli peso:
se n’andrà per sempre,
da te si sente offeso.


278
La vita che il destin m’ha dato.
Per necessità mi seggo,
al sole mi sdraio per bisogno,
così fo ogni giorno:
la vita è dura e faticosa
se ben non si riposa.

279
Qualunque cosa fai nella vita
c’è sempre da far fatica,
l’unica cosa che non fa fatica
è quando fai l’amore.




280
Se le leggi fossero tutte perfette
e i giudici fossero tutti giusti,
l’uomo sarebbe pieno di pregiudizi.

281
L’amore è una fonte
inesauribile di piacere,
purchè tu dia lui da bere.

282
Se ogni giorno stai pensando
costruisci la vita a tuo bisogno,
se il pensiero è in positivo
vivi la vita da uomo vero.

283
Se pensi non pensar male:
la vita ne soffre e dà dolore.



284
Se pensi al bene
con l’anima e il cuore,
vivrai più a lungo
con gioia e con amore.

285
A poco serve agli altri
ciò che tu sei,
ma ciò che tu fai
se il pensiero tuo è segreto
sei ancor più gradito.


286
Al dir della gente
siam tutti fratelli,
in realtà
siam lupi e agnelli.

287
Non goder d’un bene
che ancor deve venire:
se questo non s’avvera
ancor più forte è il dolore.

288
Se solo nel pensiero
vive il tuo amore,
goder non ne godrai
ma t’aiuta a non soffrire.

289
Se i brutti pensieri
li tieni lontano,
vivrai felice in te
e il corpo tuo sarà più sano.
290
Se vivi fra gli animali,
vivi nell’amore,
se vivi fra gli umani
vivi nel dolore.

291
Se bello, è bello colui che pare,
non è giusto chi pare
ma colui che dice e fa
il nudo suo dovere.


292
Non soffrir d’amore
per chi a te non lo può dare,
godine in te il frutto puro,
troverai gioia e piacere.

293
Se pur bella appari
non tutti ti vedan tale:
accetta ogni suo dire.

294
Tutto ciò che fai
ha il pro e contro,
valuta bene ciò che fai
se vuoi un tornaconto.

295
Felice è colui che possiede
la capacità di adattamento
della propria vita
all’ambiente in cui si trova.


296
Se vuoi esser giusto e onesto
e vuoi far piaceri,
non far di testa tua
senza tener diritto:
fai solo ciò che a te è richiesto.

297
Se tien la capacità di fare
non dirlo troppo in giro:
perdi la fiducia e il valore.

298
Se ti fai grande e sapiente,
poco è il tuo valore
se a te non lo dice la gente.

299
Quando parli con gli amici
e ti raccontano i loro guai,
t’aiutano a farti coraggio
e a sopportare i tuoi.

300
Non ricordar la mia memoria
con ciò che a te fo dono,
dai grazia al tuo pensiero
assaporandomi col tuo sorriso.

301
Chi vede troppo lontano
non vede che il pericolo suo
è molto più vicino.



302
Quando sei ospite
non far da padrone:
oltre ad esser villano
sei anche un coglione.

303
Se tu vuoi far guadagno
non lavorar per gli amici,
l’utile è scarso
e prima o poi avrai l’inganno.

304
Se tieni fretta, e sei in ritardo
corri più piano
di certo arrivi
e sempre in tempo giusto.

305
Se tanto hai da lavorare
vai piano
terrai più attenzione,
più certa sarà la produzione.

306
Se tanti impegni tieni
e il tempo non ti basta
fermati e pensa
vedrai che ti avanza.

307
Un uomo senza amori
è come un fiore senza colori.

                                                    308
Non c’è uomo senza amore
non c’è alba senza sole.

309
Se sei castigato dai bisogni
a nulla serono i tuoi sogni.

310
La felicità non ha padrone
chi la possiede non sempre da valore.



311
L’intelligenza non ha peso né misure
ha poco serve se non la fai valere.

312
L’intelligenza che ognuno tiene
mai ne sa dare il giusto valore.

313
L’intelligenza tutti la danno a dimostrare
pochi son coloro che la sanno usare.


314
Tieni pur giusto il tuo pensiero
il mio è sempre quello vero.

315
Se un male ti affligge la mente
e tu non puoi farci niente
ignoralo!
Si scorderà di te per sempre.

316
La donna ed il suo essere

Da dieci a vent’anni
a se l’uomo cerca.
Da venti a cinquanta
di lui si appropria illusa.
Da cinquanta a sessanta
a malincuore lo sopporta.
Oltre i sessanta di lui
niente più l’importa.


317
Seppur tutti siamo onesti
come pur tutti siam sapienti
nessun di noi sa come siam fatti.

318
Un dono di cioccolatini.

Seppur io ti penserò
senza assaporar nessun tuo dono
tu mi penserai quando assaporerai
questo mio piccolo pensiero.


319
Se non hai dolore alcuno
né la noia vive nel tuo pensiero
il bene tuo sarà infinito.

320
Non dedicare il tuo pensiero
ad opere complesse e faticose
che al fine tu non ne fai uso.

321
La tua ricchezza
vive sempre nel tuo orticello
e non quà e là sparsa per il mondo.

322
I figli voluti dal cuore
son sempre portatori d’amore.




323
Se vuoi vivere felice ama te stesso
se ami te stesso sei ricco ed appagato
quando la morte ti raggiunge non piangere
sii felice per averti fatto vivere fino ad allora

324
Modi di dire
Vivere per godere
Credere per amare
Sapere per costruire
Conoscere per capire.

                                               325
                                               La vita a piacer suo ognun la vive
                                               non impicciarti se non ti dà dolore
                                              

326
Fai che sia sempre libero il tuo sguardo
non curarti se critiche faranno al tuo riguardo.

                                               327
                                               Se il fare altrui non ti appare giusto.
                                               Lascia che ognuno via a suo piacere e gusto.

328
Se la tua vita è libera senza nessuna dipendenza
dimostrerai qual è la tua vera sapienza.

                                               329
                                               Non dar grazia al ricordo.
                                               Con questo piccolo dono
                                               Ma pensami e gratifica
                                               con amore il mio pensiero.

330
Il valore più grande è il perdono
Il piacere più grande è l’amore.

                                               331
                                               Senza l’amore non c’è piacere
                                               Senza perdono non c’è valore.

332
Se l’amicizia rallegra i cuori
L’amore turba i pensieri.

                                               333
                                               Quando l’amore tuo ti abbandona
                                               solo un amico ti consola.

334
Quando l’amore lo si vive col pensiero
poco ne godiamo ma di certo è sincero.

                                               335
                                               Se desideri una donna e non puoi averla
                                               dai sfogo al tuo pensiero e limitati a guardarla.

336
L’amore è come il vento
si sposta lentamente
silenzioso e troppo spesso.







Cos’è il bene e la felicità?

Il benessere lo si vive nel presente
Queste sono alcune regole da rispettare.

Se vivi guardando solo al futuro convinto di trovare il tuo benessere questo
Sarà solo un miraggio per te. E’ vivendo nel presente e pensando al futuro
Che si gratifica la nostra vita.

Vivere abbandonandosi alle nostalgie del passata ignorando il presente
Che il tempo tutto ha trasformato ci impedisce di vivere nel bene che
Tutti desideriamo.

Se gli occhi guardando lontano rimpiccioliscono gli oggetti, al contrario
Pensando lontano si ingrandisce il pensiero ignorando il presente il quale
Da il vero piacere alla mente.

Per vivere felici dobbiamo anche dimenticare il passato anche col perdono
E gratificare il presente sperando nel bene del nostro futuro.

Ogni giorno ogni minuto che passa è un pezzo della nostra vita reale che
Si perde consumandosi lentamente senza che nessuno possa far niente.

Nessuno mai si chiede quanto è bella la vita che sto vivendo seppure la
Viviamo felici e appagati. Se vuoi scoprire il bene della tua vita confrontale
Al male perché tutti viviamo nel bene e nel male solo così si riconosce il
Bene apprezzandolo, ti farà vivere nel tuo benessere.

La felicità la si vive col pensiero come pure il male viene dal pensiero è
Lui il nostro vero padrone, perciò dobbiamo liberalo dal male se vogliamo
Scoprire la felicità. Nessuno potrà mai comandare il nostro pensiero né
Lo potrà mai giudicare solo noi lo possiamo fare e solo da noi dipende
Il nostro essere nel bene e nel male.




                                              
                                        


Nessun commento:

Posta un commento