sabato 31 gennaio 2015

Dimentichiamo per non dimenticare.

 25 / 01 / 2015                

Dimentichiamo. Per non Dimenticare.

Non dimenticare. Cosa non dobbiamo  dimenticare? La nostra orribile storia che abbiamo vissuto nel passato? Di pagine orribili ne abbiamo scritte molte, se pure diverse fra loro, la storia che abbiamo scritto col nostro passato è colma di fatti orribili che gli storici scrivono per lasciare in eredità alle generazioni che verranno. Se teniamo a ricordo i forni crematori che esistevano per distruggere il popolo ebraico, diamo ha dimostrare di temere che ciò si ripeta ancora, mentre tutti sanno che non è così, nessuno li rinnega ma non possiamo neppure valorizzarli per non dimenticarli, si leggeranno sui libri di scuola come avvenimenti orribili, la storia ci insegna col tempo cambiando gli uomini cambia pure la storia, il popolo attuale della Germania non ha nessuna colpa di ciò che è stato fato nei campi di sterminio, con questa politica di ricordare il passato gli coinvolgiamo moralmente senza diritto.  Questa è una  ragione per cui  l’umanità non rivivrà un periodo simile  certi avvenimenti si verificano per delle circostanze particolari da persone che in quel determinato periodo hanno un potere assoluto nel mondo politico sostenuto da ideologie fanatiche al limite della pazzia con un seguito di persone trascinate dall’ambizione di comandare perdendo ogni controllo di se stessi nel rispetto della persona umana. Questa è la ragione per la quale portare i bambini in questi orribili luoghi  è un’ azione negativa, secondo la mia idea, la storia  si scrive sui libri e come tale resterà in eterno a memoria delle  generazioni future, essi la leggeranno quando avranno la facoltà di capire e commentare  certi avvenimenti  per quello che sono stati. I fatti orribili come lo sterminio degli ebrei dovrebbe stare lontano dalla mente degli uomini tanto più dei bambini la mente non la possiamo e non la dovremmo riempire di mostruosità come questa. Oggi viviamo in un mondo dove la morte è alla porta di ognuno di noi, con la violenza ci siamo abituati a convivere, dal mattino alla sera la nostra vita è impegnata nella difesa di noi stessi, del nostro essere come persone libere, il male fa parte della normalità senza nessuna possibilità per  evitarlo. Mente gli avvenimenti della storia che abbiamo già vissuto il tempo ci aiuta a tenerli lontano dal nostro pensiero, se riempiamo la nostra mente con il male e con la negatività non abbiamo lo spazio per ciò che è positivo, per i piaceri che essa ci offre, così facendo il bene e i piaceri restando fuori di noi, il nostro essere sarà solo negativo e la vita una tristezza fatta solo di pessimismo. Questo è il mio pensiero, so che non sarà condiviso facilmente ma c’è un mio detto che dice: il male viene da se, il bene fattelo da te.


                                                                                                               Mazzuoli Graziano                                                                                                                                                            


Nessun commento:

Posta un commento