Così stanno le cose
In un mercato fiorentino com’era
consueto fare ci fu un’accanita discussione fra un senese e un fiorentino, il
quale sosteneva desser lui il redentore della lingua italiana, mentre il senese
sostenea l’opposto, così nessun sapea chi dicea il giusto. Fu così che Dante
l’Alighieri decise d’andar lui sul posto per accertar chi de due n’avea il
diritto.
Un giorno s’incammina a passo
lesto per raggiunger Siena prima del tramonto.
Giunto a sera assetato e
stanco incontra un contadin che radunava il fieno, disse lui:
O!..... bon’uomo sapete dirmi
quant’è distante Siena da questo loco? Il contadin lo guarda e gli risponde con
garbato modo.
Molto non sarà il vostro
cammino nobile signore, oltrepassato la valle, giunto alla cima del monte troverete Siena a voi di fronte.
Dante lo gurdò stupito e fra
se disse: forse non serve ch’io prosegua, neppur che dia giudizio, tornerò a Firenze e manterrò il massimo
silenzio.
Così finì la storia vera,
sono i senesi che portan la bandiera.
Nessun commento:
Posta un commento